Autore: S1o2n3@F4r5a6
PRE-GIUDIZIO 5:Nessuno può capire il mio dolore…Perchè una credenza di questo tipo può essere limitante e riduttiva?
Un mito da sfatare è la presunta vulnerabilità e debolezza dell’individuo che richiede un sostegno psicologico.In realtà è l’esatto contrario: divenire consapevoli del proprio disagio e trovare la motivazione personale di affrontarlo unita al “coraggio dell’umiltà” che ci suggerisce di ricercare una guida professionale che ci accompagni nel “viaggio interiore” e che ci aiuti ad...
PRE-GIUDIZIO 6: È IMPOSSIBILE RISOLVERE PROBLEMI CONCRETI SOLO PARLANDO…
PRE-GIUDIZIO 6:È impossibile risolvere problemi concreti solo parlando…Cerchiamo di sfatare anche questo falso mito:lo Psicologo non è dotato di poteri paranormali, non è dotato di lenti a raggi x capaci di leggere i nostri pensieri e non emana raggi laser che possono modificare il nostro comportamento a nostra insaputa, nemmeno con poteri ipnotici e suggestivi (i quali, per quanto siano stati portati alla ribalta del grande pubblico tramite spettacoli e dicerie che sconfinano nella “magia”, restano...
PRE-GIUDIZIO 7: LA PSICOTERAPIA DURA TROPPO…
PRE-GIUDIZIO 7:La psicoterapia dura troppo…Andare Oltre la sola visione “psicopatologica”:anche SE sicuramente alcune persone che si rivolgono allo psicologo soffrono di disturbi psichici più o meno intensi, va altrettanto specificato e sottolineato che le patologie psicologiche “gravi” (a cui di solito associamo la parola “matti”) sono una ristretta tipologia altamente problematica (psicosi, schizofrenia etc.) con gravi scompensi psicologici e comportamentali, che il più delle volte sono...
PRE-GIUDIZIO 8: LO PSICOLOGO COSTA TROPPO…
PRE-GIUDIZIO 8:Lo Psicologo costa troppo…Perchè una credenza di questo tipo può essere limitante e riduttiva?
Un mito da sfatare è la presunta vulnerabilità e debolezza dell’individuo che richiede un sostegno psicologico.In realtà è l’esatto contrario: divenire consapevoli del proprio disagio e trovare la motivazione personale di affrontarlo unita al “coraggio dell’umiltà” che ci suggerisce di ricercare una guida professionale che ci accompagni nel “viaggio interiore” e che ci aiuti ad...
PRE-GIUDIZIO 9: PERCHÉ RIVOLGERSI A UNO PSICOLOGO QUANDO POSSO PARLARE CON UN AMICO?…
PRE-GIUDIZIO 9:Perché rivolgersi a uno psicologo quando posso parlare con un amico?…Cerchiamo di sfatare anche questo falso mito:lo Psicologo non è dotato di poteri paranormali, non è dotato di lenti a raggi x capaci di leggere i nostri pensieri e non emana raggi laser che possono modificare il nostro comportamento a nostra insaputa, nemmeno con poteri ipnotici e suggestivi (i quali, per quanto siano stati portati alla ribalta del grande pubblico tramite spettacoli e dicerie che sconfinano nella...
PRE-GIUDIZIO 10: AH… SEI PSICOLOGO?!…
PRE-GIUDIZIO 10:Ah… sei psicologo?!…Andare Oltre la sola visione “psicopatologica”:anche SE sicuramente alcune persone che si rivolgono allo psicologo soffrono di disturbi psichici più o meno intensi, va altrettanto specificato e sottolineato che le patologie psicologiche “gravi” (a cui di solito associamo la parola “matti”) sono una ristretta tipologia altamente problematica (psicosi, schizofrenia etc.) con gravi scompensi psicologici e comportamentali, che il più delle volte sono di...